Bollettino sulle libere professioni
Realizzato a cura dell’Osservatorio Delle Libere Professioni, il Bollettino sulle libere professioni si affianca al Rapporto annuale sulle libere professioni. Il Bollettino è gratuito, ha cadenza bimestrale, contiene analisi originali, predisposte dall’Osservatorio, e una rassegna di segnalazioni di studi, ricerche e opinioni qualificate provenienti prevalentemente dal mondo della ricerca.
Il bollettino presenta nella prima parte tre articoli: il primo offre una panoramica sulla condizione dimensionale delle imprese italiane nell’ultima decade; il secondo propone un confronto tra le professioni ordinistiche e non ordinistiche; il terzo illustra i dati aggiornati al 2023 dei redditi della Gestione Separata Inps-Professionisti a livello provinciale.
La seconda parte mostra l’Italia rispetto al contesto europeo e mondiale su due temi di attualità: il primo articolo esamina il divario economico tra diverse economie, confrontando Italia e Unione Europea con gli Stati Uniti, con un focus su Pil pro capite, investimenti, occupazione e il contributo dei settori economici al Pil; il secondo articolo è dedicato al tema della formazione, analizza nello specifico i livelli di alta formazione fra i giovani, la diffusione delle discipline di area Stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics) e il ruolo delle università telematiche.
Nella terza parte, con la sezione “Le news dall’Italia” dedicata alle novità normative, si illustrano i principali contenuti in merito al Ddl Intelligenza Artificiale, al Decreto legislativo “Disposizioni integrative e correttive e concordato preventivo”, al Decreto di adeguamento del Fondo di solidarietà per le attività professionali, al Riconoscimento qualifiche professionali, al Piano strutturale di bilancio di medio termine, al Decreto legislativo “Irpef-Ires”, alla Legge di Bilancio 2025, al Decreto legislativo Correttivo Codice appalti.
IN PRIMO PIANO:
I numeri che contano:
– Occupazione, trainano le medie e grandi imprese
– Lavoro, l’impennata delle professioni non ordinistiche
– Redditi professionisti, tra gender pay gap e divario Nord-Sud
Le news dall’Europa e dal mondo
– Stati Uniti, Ue e Italia, economie a confronto
– Lauree STEM, Italia sotto la media europea
Le news dall’Italia
– Dal Ddl Intelligenza Artificiale alla Legge di Bilancio 2025
SEGNALAZIONI:
Documenti istituzionali e normative
Studi e ricerche
Letture e rassegna stampa